STRATEGIE E SOLUZIONI PER IL MERCATO CINESE
Un'unica azienda per abilitare il tuo commercio al mercato cinese
Con un'esperienza di
oltre 13 anni nell'export di prodotti Food & Beverage
verso il mercato cinese, China-Link è nata per supportare le aziende Italiane in tutto quello che occorre per avere successo nel complesso mercato Cinese.
Siamo un team dinamico composto da Italiani che parlano fluentemente Cinese e da partner Cinesi, come il nostro socio
Mr. Chaochao Wu, che parla perfettamente Italiano, per una massima intesa e comprensione. La nostra stretta collaborazione con
Youjia Brand Management Co. Ltd, che è in essere dal 2014, ci ha permesso negli anni di affinare strategie e progettare soluzioni specifiche per l'inserimento delle aziende italiane nel mercato cinese.
Per ogni nostro cliente studiamo soluzioni personalizzate in modo da garantire la massima visibilità e competitività sul mercato, supportandoli nella totale gestione delle attività in loco, ma anche nelle operazioni logistiche, burocratiche, doganali o semplicemente promozionali con un significativo abbattimento dei costi.
Le nuove normative sull'import di Food&Beverage nella Cina continentale in vigore da Gennaio 2022, obbligano ogni azienda esportatrice di registrarsi presso il GACC per l'ottenimento della certificazione doganale cinese ottenendo un codice univoco aziendale con una durata di 5 anni, senza di questo non è possibile esportare in Cina.
China-Link ti supporta anche in questo.
Richiedi la tua registrazione.
ISCRIVITI E PARTECIPA ALLA SECONDA edizione
"MERANO INTERWINE FESTIVAL"
- AN EXCELLENT TASTE OF ITALY -
20-22 Maggio 2025 - guangzhou, guandong, china
Conto alla rovescia terminato!
Le iscrizioni per la seconda edizione del “Merano Interwine Festival 2025” a Guangzhou, Cina, sono ufficialmente aperte!!
Iscriviti entro il 31 dicembre 2025 per approfittare dello sconto speciale Early Bird.
Per maggiori informazioni sui dettagli dell’evento e i costi di partecipazione:
- Scarica il file PDF cliccando sul link sottostante.
- Guarda il webinar con Helmuth Kocher cliccando sul link video.
Non perdere questa occasione unica!
MERANO INTERWINE FESTIVAL: WEBINAR informativo completo
Prima edizione
"MERANO INTERWINE FESTIVAL"
- AN EXCELLENT TASTE OF ITALY -
23-25 Maggio 2024 - guangzhou, guandong, china
Ufficialmente chiusa questa missione in Guangdong, Cina, che ci ha visto protagonisti nel rappresentare l'Italia all'evento di riferimento quando si parla di vini di importazione in Cina.
Oltre 23.000 ingressi per i 500 espositori in fiera provenienti da tutto il mondo. Estremamente soddisfatti della qualità degli incontri e dell'affluenza che il nostro "angolo delle eccellenze" o meglio "bancone" con la sua lunghezza di 30 metri, ha avuto. Questo evento è stato l'anteprima del gemellaggio che, in veste di Ambasciatori, abbiamo suggellato tra il Merano Wine Festival e Interwine China, un nuovo ponte che aspira a promuovere le eccellenze vinicole e gastronomiche nel mercato più grande del mondo.
Tutto questo è stato possibile anche grazie alla nostra partnership che questo anno festeggia il suo decennale con la Yujia Brand Management Co. Ltd che ci garantisce una salda presenza e operatività sul territorio. Lo staff di China-Link e Youjia ha supportato le aziende in tutte le loro necessità a partire dall'inizio con la preparazione delle aziende, le spedizioni dei campioni, traduzioni cataloghi e schede tecniche, traduzioni in tempo reale in fiera, transfer e logistica sul posto e tanto altro. Per ultimo, ma non meno importante, la raccolta contatti su Wechat e il loro Follow-up post fiera.
Una riflessione va anche alla situazione del vino italiano in Cina, che oggi più che mai ha l'opportunità di prendersi una fetta di mercato importante, grazie all'evoluzione del palato dei consumatori e del favorevole posizionamento rispetto agli amati e onnipresenti vini francesi.
REFERENZE DEI PARTECIPANTI
Alcune foto della fiera Interwine di Guangzhou edizione Maggio 2024
La partership con Interwine China..
ci ha permesso di toccare alcune delle principali città della Cina per consumo di vino di importazione con un'organizzazione impeccabile e mettendo a disposizione delle cantine location esclusive.
L'Italia incuriosisce..
e fa registrare oltre 750 presenze di addetti al settore nella terza e ultima tappa di questo Roadshow.
1. Wuhan 武汉
Attraversata dall'imponente Yangtze (Fiume azzurro) e capoluogo dell'Hubei è un mercato ancora tutto da esplorare per il vino italiano. Negli ambienti intimi dello storico Hilton Riverside Hotel abbiamo incontrato oltre 200 tra distributori ed importatori. Una grande curiosità per il vino italiano che al momento è una presenza marginale se comparata ai vini francese, spagnoli e cileni. Grandi opportunità di sviluppo.
2. Guangzhou 广州
Canton si riconferma la capitale del vino in Cina, almeno quando si parla di vino di importazione. Oltre 300 i partecipanti all'evento che hanno dedicato una particolare attenzione alla nostra selezione di bianchi fermi, bianchi frizzanti e rifermentati.
3. Shenzhen 深圳
Nella Great Bay Area, tra Guangzhou e Hong Kong c'è Shenzhen, probabilmente nella provincia del Guangdong la città in cui gli appassionati di vino sono più attenti alla qualità e alle novità.
Non solo un importante affluenza durante l'evento tenutosi all'ultimo piano del Langham Hotel, ma anche durante le Masterclass mattutitine.
Servizi che rispecchiano il nostro approccio strategico all'ingresso nel mercato cinese. Sono il risultato di anni di esperienza nel settore, volontà di andare in contro alle esigenze dei nostri clienti e di stare al passo con gli standard dei nostri buyer.
SERVIZI DI 1° LIVELLO
SERVIZI DI 2° LIVELLO
SERVIZI DI 3° LIVELLO
+178
Aziende Food&Beverage italiane registrate
+1231
Test di mercato eseguiti
+18K
Visualizzazioni mensili sui nostri canali social cinesi
+726
Contatti raccolti nell'ultimo evento
+46
Eventi organizzati in oltre 13 anni di attività
Co-Founder
Co-Founder
Partner - Youjia Founder
China Business Developer
Food&Beverage Scouter
Italian Customers Care
Sommelier FISAR
Marketing & Technical Translation Specialist
Logistics Manager
Orgogliosi di essere partner ufficiali di
Interwine China per lo sviluppo commerciale del made in italy attraverso eventi e fiere.
La miglior agenzia che opera sul territorio cinese dal 2005.
Roadshow Interwine Trade Shows il miglior modo per farsi conoscere in Cina, eventi dedicati ed itineranti in un territorio enorme come quello Cinese.
Siamo partner della Camera di Commercio Italiana in CINA per lo sviluppo del made in Italy.
Possedere diritti di Proprietà Intellettuale è un simbolo di eccellenza e noi di China-Link collaboriamo solo con aziende eccellenti.
Bugnion un partner fondamentale per la tutela dei nostri clienti in mercato così complesso come quello cinese.
Siamo partner esclusivi del Merano Wine Festival e WineHunter Ambassador per il mercato Cinese.
Un riconoscimento che testimonia il duro e quotidiano lavoro a fianco delle aziende italiane ambasciatrici del made in Italy in Cina.
China-Link e
Youjia Brand Management insieme per rendere tutto questo possibile.
Merano, Novembre 2024
Una gradita riconferma a distanza di 2 anni del lavoro svolto nel mercato Cinese come WINEHUNTER AMBASSADOR per il Merano Wine Festival.
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il più presto possibile.
Il team di China-Link
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.
Riprova in un secondo momento.
Il team di China-Link
CHINA-LINK Srl
Via Valrossenna, 91 - 41040 Polinago, Modena, Italy
P.Iva-C/F: IT04023750369 REA: MO-436754
PEC: pec@pec.china-link.it Email: info@china-link.it
Capitale Sociale: €10.000